PROGRAMMA
In questo workshop di due giorni vedremo come usare al meglio il kettlebell per migliorare la tua forma fisica, l’ipertrofia e la preparazione atletica attraverso gli esercizi base e balistici.
Le giornate si dividono in 3 moduli:
- Respirazione funzionale e sblocco diaframmatico
- Stretch 4 Strength per togliere i freni alla tua forza – Kettlebell Training 1 – Le basi
- Kettlebell Training 2 – I balistici
In queste 3 fasi affronteremo esercizi di valutazione per individuare l’ efficienza respiratoria e funzionale di partenza per poi implementarla attraverso delle sequenze di movimenti ed esercizi che ci permetteranno poi di arrivare a sollevare i carichi con più forza e in maggiore sicurezza, rispettando gli schemi motori degli esercizi senza limiti di mobilità.
E’ un metodo rivolto sia ad atleti che professionisti sviluppato dopo anni di esperienza ed allenamento. La variabilità di esercizi e combinazioni possibili rende il kettlebell uno strumento adatto ad allenamenti di gruppo ed individuali per migliorare ogni qualità fisica immaginabile.
Il metodo Stretch 4 Strength lo rende ancora più fruibile andando a lavorare su blocchi muscolari ed articolari specifici che non ci permettono di esprimere al massimo il nostro potenziale.
Alla fine del corso verrà rilasciato una attestato di partecipazione
Stretch 4 Strength (3a edizione) per togliere i freni alla tua forza – Kettlebell Training 1 – Le basi
Esercizi specifici per migliorare il tuo allineamento articolare e la mobilità nello squat, nello stacco (hip-hinge), per gli esercizi di spinta, trazione e movimenti incrociati e gli esercizi base con i kettlebell.
1° Modulo – Power breathing, la base della forza
• Benefici di una respirazione corretta e un diaframma allenato, controindicazioni di una respirazione “bloccata”
• Test di valutazione
• Presa di coscienza della respirazione
• Sblocco diaframmatico
2° Modulo – L’accosciata, caviglie, bacino e non solo…
• Test di valutazione
• Ripristinare il movimento e la forza
• Goblet squat, stacco da terra, affondo, corsa, e schemi di movimento collegati
3° Modulo – Over Head, tronco e spalle
• Test di valutazione
• Cosa ostacola la mobilità delle spalle, il corretto movimento dell’ articolazione e la funzionalità dei muscoli
• Ripristinare il movimento e la forza
• Military press e varianti
4° Modulo – Stabilità tronco su bacino, muscolatura profonda, connessione e X
• La connessione fa la forza: come siamo interamente collegati
• Ripristinare il movimento e la forza
• Turkish get up e movimenti incrociati
Verranno forniti dei video e una guida in supporto alla spiegazione.
Kettlebell Training 2 – I balistici
- Swing
- Clean
- Jerk
- Snatch
e varianti
Verranno forniti dei video e una guida in supporto alla spiegazione.
DOCENTE
Andrea Santini
Maestro di fitness
Docente nazionale CSEN
Operatore di fitness posturale®
Esperto in allenamento per la forza e mobilità articolare
Ex atleta professionista
Dal 2009 collabora con palestre e centri sportivi come insegnante, consulente, personal trainer e allenatore. Oltre aver gareggiato in molti sport, pratica quotidianamente su se stesso e gli altri.
LUOGO E ORARI
Discovery Athletics ASD
Via Pasquale Revoltella 110/1 – Trieste
Sabato 17 maggio 2024
9.00 – 17.30
(pausa pranzo 13.00-13.30)
Domenica 18 maggio 2024
9.00 – 17.30
(pausa pranzo 13.00-13.30)
Costi e modalità di iscrizione
La quota di iscrizione è di 195€ per le due giornate
Il pagamento può essere effettuato anche con Paypal in 3 rate
Sono previste scontistiche per iscrizioni di 2 o più persone insieme e per chi già usufruisce o ha usufruito dei servizi Motus project. Contattaci per ulteriori informazioni sugli sconti.